Italia
24 ottobre 2024

Angurie nere seedless e mini angurie: innovazione e qualità per il futuro del mercato

Le angurie nere seedless e le mini angurie stanno rapidamente diventando protagoniste nel mercato ortofrutticolo. Prodotti innovativi, come Style F1, e le mini angurie di BASF-Nunhems rispondono perfettamente alla crescente richiesta di praticità e qualità estetica, offrendo frutti distintivi, croccanti e senza semi​.

Queste varietà, adatte sia per il consumo domestico sia per la grande distribuzione, sono il frutto di una ricerca che punta a soddisfare le nuove tendenze di consumo e a dare valore alla filiera. Nell’articolo esploreremo le caratteristiche di queste angurie e il loro potenziale per il mercato attuale e futuro.​

Angurie che cambiano il mercato: innovazione e qualità per il nuovo consumatore

L’anguria non è più solo un frutto estivo, ma una proposta che riflette l’evoluzione delle preferenze dei consumatori moderni. Le angurie nere senza semi e le mini angurie, offerte da Nunhems-BASF, rappresentano due segmenti di grande interesse che stanno rivoluzionando il mercato.

La varietà Style F1, ad esempio, un’anguria nera seedless di media grandezza, con buccia scura e polpa croccante, risponde a un’attenzione crescente verso prodotti pratici, dall’estetica distintiva e dalla qualità organolettica elevata.​

Anche le mini angurie seedless, come la Premium F1 e la Frilly F1, rispondono alla richiesta di frutti porzionabili e facilmente consumabili, offrendo qualità e gusto in formati più compatti e versatili​.

Queste varietà sono particolarmente attraenti per la GDO e il canale export, che mirano a diversificare l’assortimento e incontrare un pubblico più ampio. Il segmento seedless si distingue, inoltre, per la facilità di consumo e l’adattabilità a diverse tecniche colturali, rendendo questi frutti una scelta versatile e sostenibile per i produttori.

Nei prossimi paragrafi, esploreremo le caratteristiche di queste angurie innovative e le loro prospettive per il mercato ortofrutticolo, analizzando come la ricerca genetica e le strategie produttive di BASF-Nunhems possano rispondere alle sfide e alle opportunità del settore​.

Angurie Seedless: un’evoluzione del gusto e del consumo

Le angurie seedless hanno ridefinito il concetto stesso di questo frutto, portando una nuova esperienza di gusto e praticità per i consumatori. Queste angurie, caratterizzate da una buccia elegante e scura e da una polpa rosso intenso, uniscono dolcezza e croccantezza in un formato innovativo, libero dai semi fastidiosi.

Il risultato è un prodotto che risponde alle esigenze della grande distribuzione e conquista diverse fasce d’età, grazie anche alla praticità e all’elevata qualità​.

Varietà top di gamma: la gamma seedless di Nunhems

Nunhems, leader nella selezione di angurie seedless di alta qualità, offre varietà premium come Style, Stellar, e Fashion, pensate per il mercato odierno. Queste angurie "midi", con un peso di circa 4-6 kg, si distinguono per la buccia scura e uniforme o leggermente striata e per la croccantezza della polpa.

Grazie alla loro qualità, queste varietà sono protagoniste di linee private label nella GDO e si inseriscono in progetti di filiera con grande successo. Le angurie seedless rappresentano una risposta concreta alla richiesta di frutti più sostenibili, pratici e di alta qualità, ideali per il mercato moderno e attenti alla riduzione degli sprechi alimentari​.

Perla Nera: un progetto d’eccellenza nel mondo delle angurie

Tra le seedless, Perla Nera rappresenta un punto di riferimento nel segmento delle angurie Premium, grazie al progetto nato in BASF | Nunhems. Al centro di questa iniziativa c'è la varietà Fashion, una midi anguria senza semi che coniuga alta qualità, dolcezza superiore (fino a 13-14 gradi brix) e lunga conservazione.

Caratterizzata dalla distintiva buccia nera e un sapore eccezionale, Perla Nera ha rivoluzionato il mercato, offrendo un prodotto ideale per le famiglie grazie alla dimensione contenuta (4-5 kg) e alla croccantezza che piace anche ai più piccoli.

Oltre alla genetica avanzata, il successo di Perla Nera è frutto di rigorosi controlli di qualità e tecniche di coltivazione innovative che garantiscono frutti sempre all'altezza delle aspettative, anche in condizioni climatiche difficili​

Scopri di più guardando il video dei nostri Freshtalks dove Matteo Bano ci parla del progetto e delle angurie Perla Nera.

La mini anguria: qualità e praticità per un consumo moderno

Le mini angurie seedless di Nunhems-BASF, come le varietà Premium F1 e Frilly F1, sono frutti di alta qualità con caratteristiche ideali per il consumo attuale. Presentano una polpa croccante e dolce, una buccia esteticamente attraente e una dimensione compatta che risponde perfettamente alle esigenze dei consumatori moderni.

Pensate per essere pratiche e facili da consumare, queste angurie sono perfette per famiglie e per chi cerca porzioni singole o frutti da condividere in piccole quantità.

Le mini angurie sono apprezzate per la loro capacità di mantenere la freschezza a lungo una volta tagliate e sono facilmente conservabili anche per il consumo fuori stagione.

Un mercato in crescita

Le mini angurie seedless stanno guadagnando sempre più popolarità, non solo nei mercati tradizionali ma anche nella grande distribuzione e nei mercati esteri. La loro praticità e la dimensione ridotta incontrano le tendenze di consumo in evoluzione, dove i clienti apprezzano la possibilità di acquistare frutti facili da trasportare, porzionare e gustare con un’esperienza sempre di qualità elevata.

La varietà Takemi F1, ad esempio, è particolarmente adatta alla vendita in formati monoporzione, aprendo nuovi spazi di mercato in cui si valorizzano freschezza e qualità tutto l'anno​.

L'importanza delle angurie impollinatrici: varietà e benefici per la produzione

Le angurie impollinatrici sono essenziali per la produzione delle angurie seedless (senza semi), un prodotto sempre più richiesto e apprezzato per praticità e gusto.

Le varietà triploidi, come le seedless, sono sterili e quindi non producono seme; per ottenere una buona allegagione e quindi frutti di alta qualità, devono essere coltivate insieme a varietà diploidi impollinatrici che possano fornire il polline necessario. Questo processo di impollinazione incrociata è fondamentale per garantire rese produttive costanti e standard qualitativi elevati.

La coltivazione di angurie richiede spesso un rapporto specifico tra piante triploidi e diploidi impollinatrici, come il rapporto 1:3 (una pianta impollinatrice ogni tre piante di anguria senza semi). Questa disposizione assicura un’allegagione ottimale anche in condizioni climatiche difficili, come le basse temperature nelle coltivazioni precoci, garantendo anche una buona distribuzione del polline nel campo.

Le angurie impollinatrici sono fondamentali per il successo delle varietà seedless, garantendo la necessaria impollinazione per una produzione di frutti di alta qualità. Le varietà diploidi impollinatrici non solo forniscono il polline necessario per le angurie triploidi (senza semi), ma contribuiscono anche a ottimizzare la resa del raccolto in modo sostenibile, specie in condizioni ambientali variabili.

Tra le principali varietà impollinatrici proposte da Nunhems-BASF vi sono:

Frilly F1, Premium F1, Kalimba F1.

Queste varietà permettono una migliore distribuzione del polline e un’alta qualità dei frutti prodotti, rispondendo alle esigenze sia dei produttori che del mercato attuale.

I nostri esperti sul campo: guarda i video di Nunhems

Guarda i nostri video, girati direttamente sul campo, e scopri i gioielli di Nunhems-BASF! 😊

Le angurie nere senza semi di Nunhems: eleganza e gusto in ogni morso

Style F1: l'anguria nera senza semi che conquista l'Italia

Scopri Style F1, la varietà di anguria nera senza semi che sta rivoluzionando il mercato italiano grazie al suo sapore unico e alla sua versatilità! Angelo Vitiello, Account Manager anguria e melone Basf | Nunhems, ci guida alla scoperta della "punta di diamante" dell'assortimento: una pianta vigorosa e adattabile a ogni tipo di coltivazione, con frutti da 4-6 kg dalla buccia completamente nera e una polpa rosso intenso e dolcissima. Perfetta per produttori e consumatori, Style F1 rappresenta l'evoluzione dell'anguria moderna, che unisce estetica e gusto in un solo frutto. Guarda il video e scopri di più su Style F1!

Belamodel F1: l'anguria nera senza semi che unisce bellezza, dolcezza e produttività

Ancora Angelo Vitiello ti porta sul campo a incontrare Belamodel F1, la nuova anguria nera senza semi firmata BASF | Nunhems! Questa varietà, frutto della ricerca avanzata su Style F1, è la soluzione ideale per chi cerca un’anguria di alta qualità e dal formato midi, con un peso tra i 3 e i 5 kg. Grazie alla sua eccellente capacità di allegagione e al grande potenziale produttivo, Belamodel F1 è pensata per soddisfare tanto i produttori quanto i consumatori, offrendo un frutto bello, gustoso e perfetto per ogni occasione. Guarda il video e scopri tutte le qualità di Belamodel!

Le mini angurie di Nunhems: sapore concentrato in formato compatto

Takemi F1: la mini anguria nera dal gusto intenso e vivace

Guarda il video girato sul campo con Matteo Bano, Account Manager anguria e melone Basf | Nunhems, per incontrare Takemi F1, la mini anguria che unisce dimensioni compatte e un'esperienza di gusto unica! Con un peso tra 1 e 2 kg, questa varietà con micro-seme e buccia nera di BASF | Nunhems si distingue per una polpa rosso acceso e un sapore intenso che conquista al primo assaggio. Grazie all'eccellente capacità di allegagione, Takemi F1 è perfetta per produttori e consumatori che cercano un frutto piccolo ma ricco di sapore.

Prelita F1: la mini anguria senza semi che conquista con qualità e colore

Matteo Bano è orgoglioso di presentarti Prelita F1, la nuova star del segmento mini angurie senza semi di BASF | Nunhems! Con un peso tra 1,5 e 3 kg, questa varietà si presenta con una buccia scura tipo Crimson e una polpa dal rosso acceso irresistibile. Perfetta per chi desidera una mini anguria di alta qualità e dal look affascinante, Prelita F1 unisce gusto e praticità, diventando l'opzione ideale per ogni occasione. Guarda il video e scopri tutte le qualità di questo meraviglioso frutto!

Gli impollinatori di Nunhems: alleati essenziali per una produzione eccellente

Frilly F1: la mini anguria senza semi dalle grandi prestazioni

Gianluca Balsemin, Local Product Development Specialist anguria e melone Basf | Nunhems, ti presenta la mini anguria che unisce dimensioni compatte e prestazioni eccezionali! Si tratta di Frilly F1 la varietà di BASF | Nunhems, senza semi e tipologia Crimson, è altamente produttiva e si adatta perfettamente sia alla coltivazione in serra che in pieno campo. Frilly F1 non è solo sinonimo di abbondanza, ma offre anche una qualità organolettica superiore, rendendola una scelta ideale per chi cerca una mini anguria dolce e di altissimo livello. Guarda il video di Frilly F1 e scopri di più!

La mini anguria senza semi dal grande gusto e look irresistibile

Gianluca Balsemin è in campo, per presentarti Premium F1, BASF | Nunhems porta in tavola una mini anguria dal gusto eccezionale e dall’estetica brillante! Questa varietà seedless di tipologia Jubilee, dal calibro tra i 2,5 e i 4 kg, è ideale per ogni tipo di coltivazione. La buccia striata e il colore di fondo vivace la rendono particolarmente attraente, mentre il sapore conquista ogni palato. Perfetta per chi vuole distinguersi con un frutto bello e gustoso, Premium F1 è la scelta ideale per ogni stagione. Guarda il video e scopri tutte le qualità di questo meraviglioso frutto!

Kalimba F1: uniformità e qualità in formato mini

E’ Gianluca Balsemin a parlarti di Kalimba F1, la mini anguria perfetta per chi cerca uniformità e prestazioni elevate in un formato compatto! Questa varietà di BASF | Nunhems, di tipologia mini Jubilee, mantiene tutte le caratteristiche di Premium F1, distinguendosi per un calibro ancora più ridotto. Con la sua qualità costante e l’aspetto accattivante, Kalimba F1 è ideale per chi desidera una mini anguria gustosa e perfetta per ogni occasione. Guarda il video e scopri di più!

Innovazione e qualità per una nuova era del mercato delle angurie

Le angurie seedless e le mini angurie proposte da BASF | Nunhems sono molto più di semplici varietà di frutta: rappresentano un vero e proprio salto evolutivo nella categoria delle angurie. Grazie a una selezione mirata, in grado di rispondere alle nuove esigenze dei consumatori, queste varietà garantiscono un’esperienza di consumo unica, basata su praticità, qualità e gusto.

L’impegno di Nunhems nel miglioramento genetico, la qualità organolettica dei prodotti e la possibilità di sfruttare le varietà impollinatrici per una resa ottimale offrono ai produttori un supporto fondamentale per rispondere a un mercato in rapida evoluzione.

Con il crescente interesse per frutti facili da consumare e dalla lunga conservabilità, le angurie seedless e mini sono pronte per conquistare nuovi mercati e soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente, sia a livello nazionale che internazionale.

Con queste innovazioni, BASF | Nunhems si posiziona come un partner strategico per i produttori e la GDO, ponendo le basi per un successo di mercato sostenibile e duraturo.

Clicca sul link per approfondire sulla pagina dedicata!

https://www.nunhems.com/it/it/Varieties/WMW_watermelon

Ultimo aggiornamento24 ottobre 2024