Combattiamo il rugoso
Il Tomato Brown Rugose Fruit Virus (ToBRFV) o virus rugoso del pomodoro è un virus vegetale a RNA la cui presenza in Italia è accertata a partire dal 2018 (1).
Attualmente risulta riportato solamente in Sicilia (intercettazioni ed eradicazioni avvenute in Piemonte e Puglia) ma non si può completamente escluderne la presenza in altri territori ad alta vocazione produttiva per il pomodoro da mercato fresco.
ToBRFV risulta essere un grande problema per il pomodoro in quanto è in grado di saltare la barriera genetica difensiva largamente presente in tutte le varietà ibride commerciali (gene di resistenza Tm22).
Nel pomodoro causa importanti perdite economiche per via dell’impatto su qualità e produzione e anche per la necessità delle aziende orticole produttrici e sementiere di implementare stringenti protocolli igienici che servono a limitare i rischi di infezione e propagazione del virus.
Scopri come difenderti dal Virus Rugoso:
Le varietà di Nunhems resistenti al Virus Rugoso
Tra i metodi di lotta al virus non può e non deve mancare ovviamente lo sviluppo di varietà resistenti (HR) o intermedie resistenti (IR). BASF Vegetable Seeds è tra le prime aziende sementiere al mondo ad aver fornito delle soluzioni di resistenza intermedia contro il virus per alcuni mercati. Infatti, l’azienda sta continuamente lavorando sull’arricchimento del portfolio con varietà che possano soddisfare le esigenze di resistenza alla malattia mantenendo una continuità di produzione e qualità dei frutti.
Le nuove varietà a marchio Nunhems e quelle attualmente sul mercato si basano sulla combinazione di diversi meccanismi di resistenza che garantiscono una più duratura produzione anche in condizioni di alta pressione del virus. Le piante sono in grado di rallentare e contenere l’espressione dei sintomi sui frutti.
L’implementazione di un buon protocollo igienico insieme all’uso di varietà resistenti è la strategia più efficace per combattere il ToBRFV.
Lista delle Varietà
Ultime News sul ToBRFV
Contatta i nostri specialisti
Bibliografia
- Panno, S., Caruso, A., and Davino, S. 2019. First report of tomato brown rugose fruit virus on tomato crops in Italy. Plant Dis. 103:1443. https://doi.org/10.1094/PDIS-12-18-2254-PDN
- Salem, N., Mansour, A., Ciuffo, M., Falk, B. W., and Turina, M. 2016. A new tobamovirus infecting tomato crops in Jordan. Arch. Virol. 161:503-506. https://doi.org/10.1007/s00705-015-2677-7
- Luria, N., Smith, E., Reingold, V., Bekelman, I., Lapidot, M., Levin, I., Elad, N., Tam, Y., Sela, N., Abu-Ras, A., Ezra, N., Haberman, A., Yitzhak, L., Lachman, O., and Dombrovsky, A. 2017. A new Israeli Tobamovirus isolate infects tomato plants harboring Tm-22 resistance genes. PLoS One 12:e0170429. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0170429
- Zhang, S., Griffiths, J.S., Marchand, G., Bernards, M.A. & Wang, A. (2022) Tomato brown rugose fruit virus: An emerging and rapidly spreading plant RNA virus that threatens tomato production worldwide. Molecular Plant Pathology, 23, 1262–1277. https://doi.org/10.1111/mpp.13229
- Alkowni, R., Alabdallah, O. & Fadda, Z. Molecular identification of tomato brown rugose fruit virus in tomato in Palestine. J Plant Pathol 101, 719–723 (2019). https://doi.org/10.1007/s42161-019-00240-7
- Dornai, D.; Mingelgrin, U.; Frenkel, H.; Bar-Joseph, M. Direct quantification of unadsorbed viruses in suspensions of adsorbing colloids with the enzyme-linked-immunosorbent-assay. Appl. Env. Microb. 1993, 59, 3123–3125. [CrossRef]
- Gülser, C.; Yılmaz, N.K.; Candemir, F. Accumulation of Tobacco mosaic virus (TMV) at different depths clay and loamy sand textural soils due to tobacco waste application. Environ. Monit. Assess. 2008, 146, 235–242. [CrossRef]
- EPPO (2020) Pest risk analysis for tomato brown rugose fruit virus. EPPO, Paris. Available at https://gd.eppo.int/taxon/TOBRFV/document
- Jan van der Gaag, D.; Botermans M.; Ntoulmperis L.; Tomassoli L.; ToBRFV – pest status in the EU, likelihood of eradication and evaluation against RNQP-criteria, November 2021