
Lavoro in ortofrutta, il nodo irrisolto della manodopera
Il settore tiene grazie all’organizzazione delle aziende, ma il sistema rischia senza interventi strutturali
Cinque storie di imprenditori che grazie all’innovazione cercano di tenere in piedi il comparto
Tra le sfide più complesse e urgenti per il settore ortofrutticolo italiano, la manodopera resta una delle più critiche. Gli imprenditori, da Nord a Sud, devono fare i conti con una carenza ormai cronica, che sarebbe totale senza il contributo dei lavoratori stranieri. La raccolta e molte operazioni colturali restano attività insostituibili, e la manodopera rappresenta la principale voce di costo per le aziende del comparto.
Cinque storie di imprenditori che grazie all’innovazione cercano di tenere in piedi il comparto
Tra le sfide più complesse e urgenti per il settore ortofrutticolo italiano, la manodopera resta una delle più critiche. Gli imprenditori, da Nord a Sud, devono fare i conti con una carenza ormai cronica, che sarebbe totale senza il contributo dei lavoratori stranieri. La raccolta e molte operazioni colturali restano attività insostituibili, e la manodopera rappresenta la principale voce di costo per le aziende del comparto.