Italia
12 marzo 2025

Novità ed eventi

Torricelli F1: la soluzione innovativa di BASF | Nunhems per i trapianti estivi

Adatto ai trapianti in pieno campo, garantisce un importante pacchetto di resistenze, che includono quella ad oidio e afidi: Torricelli F1 è il nuovo melone, con ciclo di maturazione medio, proposto da BASF | Nunhems. Dalla elevata shelf life, grazie alla vigoria della sua pianta, l’innovativo retato risponde alle esigenze di produttori e consumatori.

Con un ciclo medio di maturazione, pianta molto vigorosa con resistenze complete, elevata capacità di allegagione e altrettanta produttività, il nuovo melone Torricelli F1 presentato da BASF | Nunhems risponde in maniera ideale alle esigenze della GDO e alle moderne tendenze di consumo.

Torricelli F1 sarà presente in molte aree delle zone più vocate d’Italia, in quanto melone ideale anche in caso di un clima torrido fuori controllo perché in grado di garantire, perfino in condizioni estreme, alte rese produttive sia per la qualità del frutto che per il suo grado zuccherino.

Simona Parenti - Account Manager melone e anguria Nord Italia

“Il cambiamento climatico evidente degli ultimi anni, con estati torride e siccitose, è un tema molto importante anche per noi di BASF | Nunhems - commenta Simona Parenti, Account Manager melone e anguria Nord Italia - Nell’ambito della nostra mission di stare al fianco di clienti e produttori siamo da sempre impegnati nella ricerca di varietà innovative, capaci di garantire alte rese produttive e proprietà organolettiche eccellenti. In questo contesto è quindi nato Torricelli F1, che si caratterizza per trapianti in pieno campo per la stagione estiva, ha un elevato pacchetto di resistenze ad afidi e oidio e garantisce sempre un’alta qualità di prodotto”.

Torricelli F1 si presenta infatti con un frutto elegante con rete marcata e meridiani di color verde scuro. La lenta evoluzione a giallo del frutto garantisce un’ottima tenuta alla sovra maturazione e una elevata conservabilità in post raccolta. Alto grado zuccherino e gusto aromatico lo rendono particolarmente in linea con le richieste dei consumatori.

Torricelli F1 integra la gamma dei meloni retati a marchio BASF | Nunhems e completa così il catalogo melone, che vanta già un vasto assortimento di tipologie, per un’azienda da tempo leader nel mercato del retato italiano long shelf life.

Per maggiori informazioni

Simona Parenti
Account Manager Anguria e Melone Nord
Angelo Vitiello
Account Manager Melone e Anguria Centro-Sud

La divisione Agricultural Solutions di BASF 

Tutto ciò che facciamo lo facciamo per amore dell'agricoltura, un'attività fondamentale per fornire una quantità sufficiente di cibo sano e conveniente a una popolazione in rapida crescita, riducendo al contempo gli impatti ambientali. Ecco perché abbiamo instaurato collaborazioni con partner ed esperti per integrare i criteri di sostenibilità in tutte le decisioni aziendali. Con 944 milioni di euro nel 2023, continuiamo a investire in una solida filiera di ricerca e sviluppo, associando a una mentalità innovativa l'azione pratica sul campo. Le nostre soluzioni sono studiate appositamente per i diversi sistemi di coltura. Unendo sementi e requisiti agronomici, prodotti fitosanitari, strumenti digitali e approcci sostenibili, puntiamo a offrire i migliori risultati possibili ad agricoltori, coltivatori e tutti gli altri soggetti interessati che operano nella filiera. Con i nostri team di laboratorio, quelli attivi sul campo, negli uffici e in produzione, facciamo tutto il possibile per creare un futuro sostenibile per l'agricoltura. Nel 2023 il nostro reparto ha generato vendite per 10,1 miliardi di euro. Per maggiori informazioni, visitate www.agriculture.basf.com o i nostri canali social. 

BASF 

In BASF creiamo chimica per un futuro sostenibile. La nostra ambizione: La nostra ambizione: vogliamo essere l'azienda chimica preferita per consentire la trasformazione ecologica dei nostri clienti. Combiniamo il successo economico con la protezione dell'ambiente e la responsabilità sociale. Circa 112.000 dipendenti del Gruppo BASF contribuiscono al successo dei nostri clienti in quasi ogni settore di attività e paese del mondo. Il nostro portafoglio comprende, come attività principali, i segmenti Chimica, Materiali, Soluzioni industriali e Nutrizione e cura; le nostre attività indipendenti sono raggruppate nei segmenti Surface Technologies e Agricultural Solutions. Nel 2024 BASF ha generato vendite per 65,3 miliardi di euro. Le azioni BASF sono quotate in borsa a Francoforte (BAS) e negli Stati Uniti come American Depositary Receipts (BASFY). Maggiori informazioni sono disponibili su www.basf.com

Ultimo aggiornamento12 marzo 2025